Mostra "La Raccolta senza veli" a cura di Anna Lisa Ghirardi. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
Nella mostra La Raccolta senza veli è presentata una selezione di trentasei carte più due sculture, tra cui opere inedite acquisite di recente nella Collezione salodiana. Tra gli artisti in mostra, vi sono alcuni protagonisti dell’arte italiana del Novecento oltre ad artisti contemporanei attivi nel panorama nazionale e internazionale.
Soggetto principale è il tema del corpo, il quale si svela al pubblico in plurime sfaccettature, nelle opere in mostra è possibile rileggere alcuni dei percorsi tracciati dalla storia dell’arte figurativa, dallo studio del nudo come prassi didattica e come disegno preparatorio, alla simbologia religiosa e allegorica sino a quella erotica, nonché alla pura rappresentazione di ciò che siamo. Del resto, la nudità ci pone di fronte a noi stessi, nel corpo si incontrano carnalità e spiritualità, materialismo e ascesi, nascita e morte, caducità e rinascita.
La rappresentazione del corpo ha origini nella preistoria e percorre l’arte figurativa per secoli sino all’epoca contemporanea, attraversando plurimi generi artistici. In questa sede si ritaglia uno sguardo rivolto in particolar modo al disegno, che nell’ambito del nudo ha estrema importanza, in quanto incarna le fondamenta del processo moderno di apprendimento del fare artistico e del concetto di nudo d’autore.